Quali sono i principali Easter Egg che si possono trovare nel famoso gioco Pokemon GO? Lo puoi scoprire con noi! Seguici in questa guida.
La possibilità di trovare degli “easter Egg”, ovvero un contenuto nascosto, in Pokemon Go contribuisce a rendere questo gioco ancora più interessante. Finora, tra l’alto, solo alcuni sono conosciuti, ma ci sono tante “uova di Pasqua” che devono essere ancora rivelate.
I più famosi Easter Egg Pokemon Go
Gli sviluppatori hanno previsto una lunga serie di contenuti nascosti in Pokemon Go e hanno dato molte indicazioni, che hanno permesso di trovare i giusti Easter Egg agli appassionati del gioco, che le hanno condivise sul web.
Tra gli Easter Egg più conosciuti e apprezzati c’è la possibilità di avere Pikachu come Pokemon iniziale, così come avviene nei cartoni di questa serie: Ash, infatti, inizia le sue avventure proprio con questo simpatico esemplare.
In Pokemon Go si dovrebbe iniziare scegliendo tra Bulbasaur, Charmander, e Squirtle, ma si può ottenere Pikachu in modo semplice e rapido.
Infatti, bisognerà allontanarsi dai Pokémon iniziali per farli sparire e poi riapparire nella loro posizione attuale, vicino al giocatore. Questa operazione deve essere ripetuta per 5 volte per vedere finalmente comparire Pikachu insieme agli altri Pokemon.
Avere Pikachu come Pokemon di partenza permette anche di assistere a una scena curiosa: infatti, se ci si allontana oltre 10 km, questo Pokemon salirà sulle spalle del proprio avatar. In realtà, lo stesso succede anche con Eeeve.
Un easter Egg sfizioso è quello che consente di ascoltare i versi emessi da ogni Pokemon: basta andare sulla scheda riepilogativa e selezionare l’animazione relativa all’attacco.
Dopo un attimo si potrà sentire il grido di ogni esemplare. Pikachu tra l’altro, anche nel gioco, è l’unico Pokemon in grado di pronunciare il suo nome.
Easter Egg Pokemon Go Eevee: Eeveelution
Un’altra sorpresa decisamente interessante per tutti gli appassionati giocatori di Pokemon Go riguarda il Pokemon Eevee e le sue evoluzioni. Non a caso, questo Easter Egg si chiama “Eeveelution”, ispirato proprio all’episodio della serie anime “I fratelli Eevee in lotta”.
Infatti, in Pokémon Go, viene data la possibilità ai trainer di scegliere uno dei nomi dei tre fratelli Sparky, Rainer e Pyro per il proprio Pokemon Eeeve, così da ottenere l’evoluzione corrispondente. Questa procedura, però, può essere eseguita solo una volta. L’Easter Egg “Eeveelution” non è recente: infatti, è stato scoperto nel 2016 e confermato anche dalla Niantic ed è uno dei più apprezzati e diffusi.
Una procedura simile è valida anche per far evolvere i Pokemon della regione di Johto dove esemplari di Eeeve sono allenati dalle Kimono Girls: anche nel gioco, quindi, si possono scegliere i nomi di Tamao e Sakura per dar vita alle varie evoluzioni.
Tuttavia, è bene sapere che dalla release 0.143.0 in poi, invece del tradizionale punto interrogativo che permette di far evolvere i Pokemon, viene mostrata sullo schermo la forma di evoluzione corrispondente.
Easter Egg di Pokemon Let’s Go: l’uovo di Batman
Il gioco Pokemon Let’s Go ha riscosso molto successo e, anche qui, sono stati inseriti numerosi Easter Egg in grado di sorprendere i giocatori più appassionati. Il primo contenuto nascosto si trova all’interno del tunnel di roccia che porta direttamente alla Città della Lavanda.
Qui, al piano inferiore, si può entrare in contatto con un allenatore master, lo Scienziato West, il cui nome deriva dall’attore che ha interpretato Batman nel 1960. Da questo scontro si potrà far allenare il proprio Zubat con un Pokemon corrispondente di livello 70.
Percorrendo la Strada della Vittoria che porta all’Altopiano Indaco, ci si trova alle prese con un altro Easter Egg. Anche qui si dovrà avere a che fare con un allenatore Master chiamato Keaton, come il protagonista del film Batman diretto da Tim Burton.
Il Pokemon utilizzato è un Golbat di livello 75, quindi la sfida è decisamente impegnativa. Dopo aver avuto la meglio su entrambi gli allenatori, ci si potrà fregiare dei titoli di Maestro Zubat e Maestro Golbat.
Pikachu iniziale
Una delle Easter Egg più conosciute in Pokémon GO è la possibilità di ottenere un Pikachu come Pokémon iniziale , proprio come ha fatto Ash Ketchum nell’anime.
All’inizio del viaggio di un giocatore, il Professor Willow offre al nuovo giocatore un’introduzione al gioco e ai Pokémon, quindi al nuovo allenatore viene affidato il compito di catturare uno starter. Appaiono i tre principianti della regione di Kanto: Bulbasaur, Charmander e Squirtle.
Se il giocatore vuole Pikachu, allora deve allontanarsi da questi tre per farli sparire e riapparire di nuovo accanto all’allenatore nella loro posizione attuale. I giocatori devono ripetere questa azione 5 volte finché Pikachu non si presenta insieme ai precedenti tre Pokémon iniziale.
Colori Pester Ball
Quando si tiene premuto il pulsante del menu principale nella vista mappa , il giocatore scorre su ciascuna delle quattro icone dei menu, senza alzare il dito. Appare temporaneamente un bagliore colorato arancione per i Pokémon , rosso per il Pokédex , blu per gli oggetti e viola per il negozio .
Anche se questi colori potrebbero non essere significativi, ricordano i colori di Pester Ball.
Pester Ball è una Poké Ball meno conosciuta che ha fatto la sua comparsa solo all’interno di Pokémon Snap . Nel gioco, la Poké Ball ha lo stesso effetto di Repel che aiuta il fotografo a scattare foto di Pokémon. È anche speciale perché ha quattro colori diversi, rosso, arancione, blu e viola. Il centro della Poké Ball è viola, poi procedendo in senso orario lo strato esterno è diviso in tre parti uguali di arancione, rosso e blu.
Inoltre, poiché Pester Ball è stato utilizzato in Pokémon Snap per rivelare un Ditto travestito , c’erano varie voci nella comunità dei giocatori sulla connessione tra questo Easter Egg e Ditto. Dopo l’uscita di Ditto nel gioco, tali speculazioni sono state lasciate da parte.