Il team vincitore del torneo VGC di Pokémookie!
Ciao a tutti amici di Pokémookie! Eccoci tornati in un nuovo articolo dedicato al competitivo VGC dei nostri amati mostriciattoli tascabili. Il nostro torneo si è concluso con l’emozionante finale che abbiamo già analizzato, in questo articolo però andremo a vedere i 6 Pokémon scelti da Annabelle per portarsi a casa la vittoria, quindi senza dilungarci oltre, ecco a voi il team vincitore del torneo VGC!
Gli attaccanti principali
Durant

Durant @ Life Orb Ability: Hustle Level: 50 EVs: 4 HP / 252 Atk / 252 Spe Jolly Nature - Iron Head - Stomping Tantrum - Thunder Fang - Protect
Partiamo con l’attaccante più forte della squadra. Dopo aver vinto 2 titoli in 3 anni nella Baia con il numero 35, vola a Brooklin e prende il numero 7… scusate! Durant sbagliato. Errore mio, che poi si distinguono bene, uno è una formica e l’altro supera i 2 metri!
Grazie all’abilità Hustle questa formica può fare danni enormi anche nella forma base, ma sprigiona tutto il suo potenziale quando utilizza il potere della Dynamax. Infatti possiede entrambe le mosse Dynamax che aumentano le difese sia speciali che fisiche. Inoltre ha accesso alla mossa elettro che può fare danni ingenti su Pokémon su cui è superefficace oppure cambiare il campo con l’obiettivo di prevenire un addormentamento. Inoltre la life orb va a conferirgli danni ancora più assurdi al piccolo prezzo del 10% della vita del Pokémon. Da considerare che però è sceso in campo soltanto in un match con scarsi risultati
Tyranitar

Tyranitar @ Weakness Policy Ability: Sand Stream Level: 50 EVs: 252 HP / 124 Atk / 20 Def / 84 SpD / 28 Spe Adamant Nature - Rock Slide - Crunch - Superpower - Protect
Altro attaccante degno di nota, dà il meglio di sé dopo essere stato colpito da un attacco superefficacie. Ciò gli consente, grazie al suo oggetto Weakness Policy, di raddoppiare le sue statistiche offensive. Solitamente portare Durant esclude portare Tyranitar e vice versa, anche se in alcuni casi possono fare molto bene anche insieme. Tyranitar è molto funzionale contro le strategie basate sul tipo Psico, infatti essendo di tipo Buio non subirà danni. Gli attacchi sono abbastanza classici: Rock Slide per provare a far tentennare l’avversario, Crunch che beneficia del bonus STAB e Superpower per colpire duro i Pokémon che soffrono la debolezza lotta. Da Dynamax quest’ultima mossa permette di aumentare di uno stadio il suo attacco e del compagno. Anche lui è sceso in campo soltanto nel Game 1 della semifinale con discreti risultati stavolta, infatti ha permesso ad Annabelle di passare in vantaggio.
Togekiss:

Togekiss @ Scope Lens Ability: Super Luck Level: 50 EVs: 172 HP / 4 Def / 76 SpA / 4 SpD / 252 Spe Timid Nature IVs: 0 Atk - Air Slash - Dazzling Gleam - Yawn - Protect
Da molti usato come supporto o per reindirizzare gli attacchi, questo Critkiss, ovviamente dotato di Superluck e Scope Lens, assume nel team un ruolo molto offensivo. Da Dynamax infatti può beneficiare di entrambe le STAB con le quali potete stare sicuri che non farete carezze. Gli investimenti difensivi sono pochi ma buoni, supportato anche da Arcanine, che dispone come di consueto Snarl e Will-O-Wisp, e Indeedee in possesso di Follow Me, i danni che questa fatina andrà a subire non saranno eccessivi. Un valore aggiunto a questo pokémon è Yawn. Il motivo? Permette di vanificare il Dynamax avversario mandandolo a dormire per poi sfoderare la propria in maniera incontrastata. Inoltre può costringere l’avversario ad uno switch che altrimenti non avrebbe fatto. Un po’ quello che è successo in semifinale. Vi lasciamo qui i game della semifinale per farvi capire l’importanza di Yawn (G1 G2 G3)
Gastrodon:

Gastrodon-East @ Sitrus Berry Ability: Storm Drain Level: 50 EVs: 212 HP / 76 Def / 220 SpA Quiet Nature IVs: 0 Atk / 0 Spe - Scald - Earth Power - Recover - Protect
Gastrodon per quanto non sia uno degli attacca ti principali, ha comunque un buon investimento nell’attacco speciale e, come abbiamo visto in finale, possono presentarsi delle situazioni dove anche questa lumaca possa sfruttare la meccanica della Dynamax. Le due mosse offensive sono entrambe STAB, con Scald per provare a strappare qualche bruciatura qua e là, e Earth Power, non solo per andare a colpire i Pokémon deboli a questa tipologia, ma anche per sfruttare i boost difensivi dati da Max Quake. Recover e Protect aiutano invece se si vuole dare un approccio più difensivo alla partita. Una differenza che si può notare dai Gastrodon più comuni, è nella bacca. Questo team gestisce bene i Pokémon erba e infatti si preferisce recuperare un po’ di vita invece di pararsi dai danni dei Pokémon di questa tipologia.
Indeedee:

Indeedee-F (F) @ Safety Goggles Ability: Psychic Surge Level: 50 EVs: 228 HP / 212 Def / 68 SpD Calm Nature IVs: 0 Atk - Psychic - Helping Hand - Follow Me - Protect
Se Togekiss non possedeva Follow Me per reindirizzare, invece questo Indeedee ne beneficia ed è una delle mosse più importanti di questo set. Helping Hand dà la possibilità di aumentare i danni inflitti dal compagno e ciò permette di prendere KO molto più facilmente con il Durant, Tyranitar o Togekiss di turno. Sicuramente nel meta attuale sarebbe stata una scelta migliore utilizzare Expanding Force invece di Psychic, ma essendosi svolto in torneo nella stagione 4, questa era praticamente una scelta obbligata. Inoltre, se da un lato Expanding Force ha dalla sua dei danni più ingenti, Psichico può portare un beneficio enorme se si riesce a far calare la difesa speciale dell’avversario. Indovinate un po’? Anche questo Pokémon possiede Protect.
Arcanine:

Arcanine @ Aguav Berry Ability: Intimidate Level: 50 EVs: 244 HP / 4 Atk / 28 Def / 12 SpD / 220 Spe Jolly Nature - Flare Blitz - Snarl - Will-O-Wisp - Protect
Il cane che vedete qua a destra per quanto minaccioso, ha un ruolo non molto offensivo, infatti ha solo 4 di investimento in attacco. Però egli fa del ridurre la potenza offensiva dei Pokémon avversari la sua arma migliore. Con la sua abilità e con Will-O-Wisp va infatti a contenere gli attaccanti fisici, mentre con Snarl quelli speciali. Possiede comunque la sua mossa STAB per eccellenza, con la quale è stato giocato in ogni meta di cui ha fatto parte, ovvero Flare Blitz, che al prezzo di un leggero contraccolpo, può sferrare colpi interessanti. Per chiudere il cerchio, e adesso ve lo posso svelare, tutti e 6 i Pokémon di questo team sono in possesso della mossa Protezione.
Cosa ne pensate del team vincitore del torneo VGC di Pokémookie? Fatecelo sapere con un commento senza dimenticarvi di seguirci su Facebook, Instagram, Twitter sul canale Telegram e su un secondo gruppo Telegram. Inoltre potete trovarci anche su You Tube.