Il nostro primo team Pokémon VGC21 – CHALK + Raikou
Bentornati su Pokémookie allenatori, siamo qua per portarvi il primo team Pokémon per il VGC21: abbiamo creato un CHALK + Raikou. Andiamo subito a vedere di cosa si tratta.
L’archetipo CHALK
CHALK è un archetipo che molti appassionati di VGC Pokémon conoscono. Nasce nel lontano 2015 il suo nome è dato dai principali protagonisti di questo archetipo: Cresselia, Heatran, Amoonguss, Landorus-Tieran e Mega Kangaskhan. Questa squadra è diventata famosa per aver dominato il Top Cut dei Campionati del Mondo 2015. In quell’anno infatti sei delle otto squadre arrivate in finale hanno usato questo archetipo. Alla fine con Shoma con CHALK + Thundurus ha vinto il mondiale del 2015. La vita dell’archetipo CHALK però non fini con il depotenziamento avvenuto in settima generazione di mega Kangaskhan. Infatti lui e Amoonguss furono sostituiti da Tapu Fini e Kartana Assault Vest (quindi più difensivo dei classici Kartana). Per quanto riguarda Kartana solamente in alcuni team avvenne la sostituzione tra Kangaskhan e l’ultracreatura.
Quindi possiamo affermare che anche in VGC21 avremo l’archetipo CHALK. Così vi proponiamo una nostra versione un po’ particolare poiché non abbiamo né Kartana né Thundurus. Come avete ben letto nel titolo vogliamo affiancare all’archetipo CHALK il Pokémon Raikou per questo VGC21! Quindi ora basta parlare della storia e passiamo ai fatti.
Cresselia

Cresselia (F) @ Wiki Berry Ability: Levitate Level: 50 EVs: 252 HP / 100 Def / 156 SpD Bold Nature IVs: 0 Atk - Trick Room - Helping Hand - Ally Switch - Icy Wind
Iniziamo con il parlare del Pokémon Falcato con le sue stupende statistiche difensive (120 in difesa e 130 in difesa speciale) è un ottimo support grazie anche al suo movepool da urlo. Trick Room per supportare sia Heatran che Amoonguss e, al contrario, per togliere la distortozona ai Glastrier avversari. Helping Hand permette di far fare danni ingenti ai suoi compagni, Ally Switch di creare dei 50-50 da mind war e infine Icy wind può rallentare gli avversari e permettervi di attaccare prima anche se la Trick Room non è attiva.

Heatran

Heatran @ Shuca Berry Ability: Flash Fire Level: 50 EVs: 52 HP / 252 SpA / 204 Spe Modest Nature IVs: 0 Atk - Heat Wave - Flash Cannon - Earth Power - Protect
Il compagno perfetto di Cresselia: Heatran. Immune alle mosse Fuoco, anzi ne viene potenziato grazie all’abilità Flash Fire. Con Heat wave, Flash Cannon, Earth Power e Protect è un attaccante di tutto rispetto e può fare davvero male a tantissimi Pokémon avversari. Una delle scelte di Dynamax poiché con le sue mosse Acciaio e Terra si potenzia le difese rispettivamente fisica e Speciale, infine con Max Flare può aumentare i danni che fa con la sua mossa fuoco, oltre a ridurre i danni che subisce dalle mosse acqua.

Landorus-Thieran

Landorus-Therian @ Life Orb Ability: Intimidate Level: 50 EVs: 252 Atk / 4 SpD / 252 Spe Jolly Nature - Earthquake - Rock Slide - Fly - Protect
Ecco il maggior dispensatore di danni del Team, nonché ottimo support contro i nemici fisici grazie alla sua abilità Intimidate. Earthquake utilizzabile tranquillamente con quasi tutti i compagni grazie alle varie Protect o all’abilità di Cresselia (Levitate). Rock Slide premette di fare danni e magari prendere un Flinch fortunato, Fly quasi inutilizzabile in forma normale ma permette di boostarsi la velocità in forma Dynamax oltre a fare danni altissimi, infine l’utilissima Protect. Landorus-Thieran è il Pokémon da Dynamaxare.

Tapu Fini

Tapu Fini @ Mago Berry Ability: Misty Surge Level: 50 EVs: 244 HP / 20 Def / 196 SpA / 4 SpD / 44 Spe Modest Nature IVs: 0 Atk - Muddy Water - Moonblast - Calm Mind - Protect
Tapu Fini colui che bilancia il team e permette di affrontare i Landorus avversari. Grazie al Misty Surge setta il campo nebbioso e impedisce l’addormentamento e le altre condizioni di stato di quei Pokémon che toccano il terreno. Da utilizzare con parsimonia in quanto collide con l’altro Pokémon nel team. Il suo output offensivo è notevole poiché con Calm Mind aumenta la sua difesa Speciale e il suo Attacco speciale e con Muddy Water e Moonblast causa ingenti danni ai Draghi o ai Pokémon Buio o a quelli deboli all’Acqua. In più dopo un Calm Mind è possibile Dynamaxare il Pokémon e aumentare ancora di più i danni che può causare.

Amoonguss

Amoonguss @ Room Service Ability: Regenerator Level: 50 Shiny: Yes EVs: 252 HP / 164 Def / 92 SpD Bold Nature IVs: 0 Atk / 0 Spe - Rage Powder - Protect - Spore - Pollen Puff
Ecco il Pokèmon supporto per eccellenza. Le sue mosse Rage Powder per redirectare, Spore per addormentare al 100% e Pollen Puff permettono al Pokémon di supportare i suoi compagni in modo egregio. Amoonguss con Room Service riesce ad essere più veloce di Glastrier fuori dalla Trick Room. Questo perché Pokémon cavallo di ghiaccio viene giocato a Min Speed ed avendo i due lo stesso base power di velocità, Amoonguss risulta 35 poiché non è min Speed. In Trick Room grazie al Room Service risulta a 23 di velocità, mentre Glastrier avrà così 31. In questo modo si riuscirà a sparare Spore e Pollen Puff sempre prima di Glastrier.
Raikou

Raikou @ Choice Specs Ability: Inner Focus Level: 50 EVs: 76 HP / 196 Def / 4 SpA / 4 SpD / 228 Spe Timid Nature IVs: 0 Atk - Thunderbolt - Volt Switch - Scald - Shadow Ball
Ecco chi prenderà il posto di Thundurus in questo Team. Abbiamo detto che questo archetipo CHALK nel VGC21 sarà accompagnato dal Pokémon Raikou, quindi eccolo qui! Il Pokémon Tuono può sparare dei Thunderbolt molto potenti grazie alla Choiche Specs, con Scald colpisce superefficacemente quei Pokémon che sono deboli ad Acqua. Con Shadow Ball può prendere Kill su Spectrier e su Dragapult, infine Volt Switch per riposizionarsi. Da sconsigliare il Dynamax di Raikou perché perderemmo lo strumento che aumenta la potenza delle mosse.

Ora però tocca a voi dirci cosa ne pensate di questo team per il VGC21 Pokémon basato sull’archetipo CHALK + Raikou? Lo proverete o lo avete già provato? Fatecelo sapere con un commento qui sotto! Vi ricordiamo inoltre che Pokémookie è anche su Facebook, Instagram, Twitter sul canale Telegram per ricevere aggiornamenti e su un secondo gruppo Telegram per parlare in amicizia. Ci trovate anche su anche su You Tube.