Le carte Pokemon non sono solo un prodotto da collezione per gli amanti delle anime e dei giochi, ma sono anche ideali per giocare in compagnia di amici e appassionati, vicino a questo mondo sono nate leggende, business e un giro di soldi senza eguali partendo da un prezzo di costo del prodotto molto basso, collezionare carte dei pokemon potrebbe essere a tutti gli effetti considerato un lavoro.
Scopriamo insieme come si gioca con le carte dei Pokemon!
I Pokemon hanno conquistato grandi e piccoli e, oltre ai cartoni e ai videogiochi, questi simpatici animaletti sono protagonisti anche del gioco di carte. Il GCC Pokémon è un’idea realizzata prima dalla casa Wizard of the Coast e poi portata avanti esclusivamente da Nintendo.
Il gioco di carte riprende il gameplay dei videogiochi e per giocare è necessario conoscere le regole Pokemon. I giocatori si scontrano impersonando il ruolo di allenatori di Pokemon e utilizzano le carte: su ognuna di essa è riprodotta una creatura con i relativi punti vita, detti anche HP, e l’indicazione delle mosse e degli attacchi.
Come viene indicato dal regolamento, le carte Pokemon migliori per iniziare a giocare sono il Mazzo Lotte V da 60 carte, mentre solo dopo si consiglia di creare un mazzo personale che possa essere in linea con il proprio stile di gioco.
Ecco perché, dopo aver imparato come si gioca a Pokekom e fatto un po’ di esperienza, sarà interessante effettuare scambi e acquistare carte Pokemon diverse per dar vita alla propria squadra.
Pokemon: come si gioca
Per iniziare a giocare è necessario avere un mazzo di 60 carte, una moneta da lanciare per decidere chi inizierà il turno e alcuni segnalini per indicare i danni subiti dai Pokemon.
Il gioco carte dei Pokemon riproduce le battaglie tra allenatori dei videogiochi e, anche in questo caso, si dovrà scegliere un Pokémon “attivo” e una serie di sostituti. I Pokemon messi in panchina, per riprendere il gergo calcistico, saranno utili in caso di KO del Pokemon principale.
Per iniziare, dopo aver mescolato il mazzo, bisogna prendere 7 carte e scegliere il Pokemon attivo che sarà utilizzato nel gioco, mentre gli altri saranno messi in panchina.
Poi, bisogna posizionare le Carte Premio a faccia in giù e solo ora si possono scoprire le carte relative ai Pokemon, svelando sia quello attivo che gli altri rimasti in seconda linea.
A questo punto, il regolamento carte Pokemon prevede la pesca dal mazzo ed è possibile compiere diverse azioni. Infatti, si può aggiungere un Pokemon alla propria squadra, far evolvere un esemplare, ritirare un Pokemon che ha subito molti danni o scegliere di addestrare un componente della propria squadra.
Ovviamente, si può anche attaccare il Pokemon avversario, ma solo se si ha l’energia necessaria che viene indicata dalla carta. Prima di sferrare l’attacco, è bene verificare contro che tipo di Pokemon stai combattendo: infatti, alcuni esemplari sono più o meno resistenti ad alcune azioni.
Regole gioco carte Pokemon: quando si vince
Le regole del gioco di carte Pokemon prevedono la vittoria se vengono pescate tutte Carte Premio (6 per una partita standard e 3 per un match veloce) che, a inizio partita, vengono disposte coperte. Ogni volta che un Pokémon avversario viene mandato KO, si potrà prendere una propria Carta Premio.
La vittoria avviene anche quando l’avversario non dispone più di Pokémon per sostituire il Pokémon Attivo se questo viene sconfitto. Oppure, si può vincere anche quando il proprio avversario non può pescare le carte dal mazzo perché sono finite.
Giocare con le carte Pokemon è davvero molto avvincente, l’importante è conoscere bene quali sono le regole e soprattutto trovare un gruppo di amici con i quali giocare. Ci sono anche dei gruppi online che permettono di trovare eventi in cui si gioca con le carte Pokemon o che permettono di incontrare altri appassionati.