Quali sono i principali Pokémon di prima generazione? Lo scopriamo in questa guida che ti porta alla scoperta di alcuni dei Pokémon più amati della prima generazione!
La prima generazione di Pokémon è composta da 151 creature, presentate per la prima volta nel 1996 in Giappone con la pubblicazione del gioco per Game Boy “Pocket Monsters Red” e “Pocket Monsters Green“.
In seguito sono stati rilasciati anche in America e Europa con i nomi “Pokémon Red” e “Pokémon Blue”. In questi giochi, il giocatore assume il ruolo di un allenatore Pokémon che cerca di catturare e addestrare tutti i Pokémon della regione, mentre lotta contro gli allenatori e il team Rocket. La prima generazione di Pokémon include alcune creature iconiche come Pikachu, Charizard e Mewtwo.
I Pokemon di prima generazione sono quelli che appaiono nei videogiochi Pokémon Rosso e Blu e Pokémon Giallo, usciti rispettivamente nel 1996 e nel 1998. Con questi due titoli Nintendo ha introdotto i primi 150 Pokémon.
Ken Sugimori ha gestito la fase di disegno coordinando un piccolo gruppo di artisti che hanno dato vita ai Pokemon di prima generazione, caratterizzati da linee semplici e pulite.
L’idea era quella di prendere come esempio gli animali come appaiono nella realtà, ma anche quella di creare una sorta di modelli per la realizzazione dei Pokemon di seconda generazione e delle serie successive.
Pokemon 1 generazione, quali sono i più famosi
Rispetto alle successive edizioni, i Pokemon prima generazione sono sicuramente i più amati e apprezzati dai fan. Non solo perché si tratta di personaggi molto simpatici, ma anche perché sono trascorsi ormai anni dalla loro prima comparsa sia nell’anime sia nei videogiochi!
Nella lista dei Pokemon di prima generazione, poi, ci sono alcuni esemplari che sono diventati delle vere e proprie star, come Pikachu, il protagonista della serie e fedele compagno di Ash.
Bulbasaur
Oltre Pikachu, tra i primi 150 Pokemon ci sono altri personaggi che sono stati molto apprezzati e che continuano a riscuotere successo tra gli amanti del gioco, anche a distanza di tanti anni. I più nostalgici, infatti, amano Bulbasaur, uno tra gli starter di Pokémon Rosso e Blu e Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia.
La sua caratteristica è la presenza di un seme sul dorso dal quale si genera una pianta che gli fornisce il nutrimento: in questo modo, questo Pokémon di tipo erba cresce in modo veloce e può resistere per lungo tempo anche se non si ciba.
Charmander
Molto interessante e apprezzato dai fan dei Pokemon è Charmander, rappresentato da una piccola lucertola rossa. Si tratta di un pokemon di tipo fuoco che ha una fiamma sulla coda: questo elemento indica la sua salute e il suo stato d’animo. Attenzione a stare lontani quando la fiamma arde intensamente: questo è un chiaro segnale che Charmander è arrabbiato.
Squirtle
Tra i 150 Pokemon di prima generazione c’è anche il simpatico Squirtle, un esemplare di tipo acqua che assomiglia a una tartaruga. Tuttavia, la sua corazza, dapprima morbida, diventa dura e resistente, ma anche elastica e questa particolarità gli permette di far rimbalzare i colpi. Quando invece viene attaccato, per difendersi cacca dei forti getti d’acqua dalla bocca.
Jigglypuff
Jigglypuff è molto originale: questo Pokemon di prima generazione appartiene alla classe Normale/Folletto ed è chiamato anche Pokémon Pallone.Jigglypuff è una piccola palla rosa: tenero a prima vista, intona una melodia che fa addormentare i suoi avversari quasi all’istante.
Ma quando i suoi avversari si addormentano dolcemente, ecco che la sua anima dispettosa fuoriesce all’improvviso per divertirsi! Infatti, questo piccolo Pokémon dispettoso, mentre tutti dormono con il pennarello inizia a disegnare simboli, disegni, baffi sui loro volti per prenderli in giro.
Kadabra
Tra i Pokemon di prima generazione di tipo psico, e quindi molto potenti, c’è Kadabra che è specializzato nell’emettere delle onde alfa.
Inoltre, se attaccato, si può vedere questo Pokemon guardare un cucchiaio d’argento per incrementare i suoi poteri. Kadabra è molto efficace nei suoi attacchi, tanto da provocare un forte mal di testa in chi gli è intorno interferire con i dispositivi elettronici.
Kadabra è un Pokemon che non è stato visto di buon occhio da alcuni a causa dei simboli sul suo corpo che richiamerebbe le SS naziste.
In conclusione, la prima generazione di Pokémon è stata una pietra miliare nella storia dei videogiochi e dell’intrattenimento. Con l’introduzione di 151 creature uniche e affascinanti, i giochi “Pocket Monsters Red” e “Pocket Monsters Green” hanno dato vita a un mondo immaginario che ha conquistato il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo. La semplicità del gameplay e la profondità della trama hanno reso questi giochi accessibili a un pubblico di tutte le età, creando una comunità di appassionati che ancora oggi è attiva e in crescita.
La prima generazione di Pokémon ha anche dato origine ad una serie di spin-off, tra cui una serie animata di successo, una serie di film e una vasta gamma di prodotti di merchandising. La popolarità dei Pokémon non è mai diminuita negli anni, e oggi la serie conta oltre 800 creature uniche e una serie di giochi per le piattaforme più recenti.
Ma ciò che rende la prima generazione di Pokémon così speciale e indimenticabile è il legame che ha creato tra i giocatori e le creature. Catturare, addestrare e combattere con questi mostri immaginari ha dato ai giocatori un senso di responsabilità e soddisfazione, creando un’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente. I Pokémon di prima generazione hanno stabilito un nuovo standard per i giochi di ruolo e hanno dato vita a un franchise che continua a crescere e a evolversi, mantenendo sempre un posto speciale nel cuore dei fan di tutte le età.