Quando si evolve Pikachu

Quando si evolve Pikachu? Vediamo insieme alcuni segreti sull’evoluzione di Pikachu che si evolve nelle sue forme più forti anche se forse meno conosciute e amate! 

Pikachu è uno dei Pokemon più amati. Il suo aspetto tenero e carino lo rende subito simpatico, ma questo Pokemon di tipo elettro che accompagna Ash in tantissime avventure, può diventare in realtà molto potente. Ecco perché è importante sapere quando si evolve Pikachu e cosa è possibile fare con Raichu.

Pikachu ha raggiunto un livello di riconoscimento in varie forme di media. Videogiochi, anime e film sono stati tutti toccati dalla fama di questa piccola creatura gialla. Le persone che non riconoscono altri Pokemon conoscono comunque Pikachu. La mascotte della serie ha mantenuto la sua forma originale nel corso dei numerosi adattamenti, ma è possibile farlo evolvere in una versione più potente. Questo articolo spiega come far evolvere Pikachu nella sua forma evoluta, Raichu, nei giochi Pokemon Scarlatto e Viola.

Quando si evolve Pikachu?

Pikachu è un Pokemon di prima generazione che deriva da Pichu, la sua versione baby. A trasformare Pichu in Pikachu è sicuramente l’alto affetto e la conquista dei livelli superiori, mentre Raichu si ottiene grazie a una Pietratuono.

Quando Pikachu si evolve, quindi si trasforma in Raichu. Questo Pokemon, solitamente di tipo elettro, assume un doppio tipo elettro/psico, che lo rende particolarmente potente, se si trova nella regione di Alola, dove predilige habitat boschivi.

Raichu è molto efficiente e riesce a raccogliere circa 100.000 volt di elettricità nel suo piccolo corpo. 

Per sapere se il Pokemon è carico di energia, pronta da rilasciare per sferrare alcuni attacchi come Iper Raggio, Gigaimpatto e Locomovolt, basta guardare le orecchie e notare se è fosforescente al buio. Raichu può diventare molto aggressivo se ha troppa energia e, a volte, la espelle naturalmente attraverso la coda. 

In Pokemon Go, invece, Pikachu si evolve grazie alle caramelle. Ne servono 50 per far evolvere questo simpatico Pokemon e possono essere ottenute catturando altri esemplari. Dopo aver cliccato sulla Pokeball al centro dello schermo, bisognerà cliccare sulla figura di Pikachu che viene visualizzata insieme agli altri Pokemon. 

Nel profilo di Pikachu si cliccherà sulla scritta “Evolvi” per assistere alla sua trasformazione in Raichu. Questo Pokemon molto potente, soprattutto nella versione di Alora, si ottiene anche lasciando schiudere le uova da 7 km, ma bisogna avere un po’ di fortuna.

Una curiosità: nella serie TV, Pikachu non si evolve mai, nonostante Ash lasci decidere ai suoi compagni Pokemon cosa fare. Questa mancata evoluzione, che non è avvenuta nemmeno alla stagione 23, è stata interpretata come una volontà di Pikachu di non abbandonare il proprio compagno di avventure.  

Quando si evolve Pikachu Pokemon Rosso Fuoco

Tra le varie evoluzioni di Pokemon Rosso Fuoco c’è anche quella dell’amato Pikachu. Infatti, il piccolo Pichu diventa Pikachu quando la sua felicità arriva o supera i 220 punti, mentre diventa Raichu se viene utilizzata la pietra evolutiva detta Pietratuono. Oltre a Pikachu, ci sono tantissimi altri Pokemon che, in questo fortunato episodio della saga di videogiochi, possono essere evoluti. 

Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia sono due videogame pubblicati nel 2004. Il gioco, ambientato a Kanto, una regione immaginaria, prevede alcune emozionanti sfide tra Pokemon e la scoperta di località segrete che diventano accessibili se si possiedono degli oggetti speciali, oppure se i Pokemon acquisiscono qualche abilità particolare.  

Per trovare Pikachu in Pokemon Rosso Fuoco bisogna andare nel Bosc

o Smeraldo e nei pressi della Centrale Elettrica. Tuttavia, per chi desidera catturare un Pikachu, è possibile anche fare un giro nei pressi della Zona Safari di Hoenn e del Giardino Trofeo di Sinnoh.