Come gradare le carte pokemon?

Sei appassionato di carte Pokémon e ti interroghi su come proteggere e valorizzare la tua collezione, vero? Non temere, sono qui per guidarti nel mondo del grading delle carte Pokémon. Il “grading” rappresenta il metodo attraverso cui le carte vengono protette e valutate, un passaggio fondamentale sia per chi desidera rivenderle che per chi vuole conservarle nel miglior modo possibile.

Ci sono molteplici organizzazioni specializzate in questo servizio, alcune delle quali operano direttamente in Italia. In questa guida, ti presenterò le agenzie più prestigiose a livello internazionale, con una solida tradizione nel campo. Oltre alle carte Pokémon, molte di queste offrono la possibilità di valutare anche fumetti, poster, carte da altri giochi collezionabili e persino autografi.

Il processo per organizzare le spedizioni è intuitivo e diretto. Ti basterà dedicare qualche minuto per esplorare questa guida e seguire le istruzioni fornite.

Ti auguro una fruttuosa lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua avventura nel grading!

Come si fa a Gradare le carte Pokémon?

Quando parliamo di “gradare” le carte, ci riferiamo al processo di farle valutare da un’organizzazione certificata. Questa organizzazione riceve le carte, le esamina con attrezzature avanzate e, infine, le sigilla in una custodia protettiva, indicando su un’etichetta il punteggio ottenuto, che solitamente varia da 1 a 10, con incrementi di 0,5.

Questo punteggio non solo aumenta il valore economico della carta, soprattutto se il voto è elevato, ma tiene anche conto di vari fattori, come la condizione generale della carta, l’usura degli angoli e dei bordi, e la precisione della stampa.

Per sottoporre una carta a questo processo, è necessario inviarla o consegnarla direttamente all’ente di gradazione. Ogni ente propone vari servizi, con costi che solitamente partono da circa 15 euro per carta. Pagando di più, è possibile ottenere una valutazione più rapida e facilitare le procedure di spedizione.

A livello globale, i servizi di gradazione più rinomati sono Beckett (BGS) e PSA Grading. In Italia, ti suggerirei di considerare GRAAD. È fondamentale, comunque, verificare la reputazione dell’ente scelto, cercando recensioni e opinioni su Google, forum tematici e social media.

Come Proteggere e Spedire le Tue Carte Pokémon

1. Preparazione della Carta per la Spedizione:

  • Inizia inserendo con cura la tua carta nella Sleeve morbida. Se lo desideri, puoi applicare una piccola striscia adesiva alla Sleeve per facilitarne l’estrazione dal Toploader.
  • Successivamente, inserisci la carta con la Sleeve all’interno del Toploader, evitando di forzarne l’entrata.
  • Una volta fatto, la tua carta è pronta per la spedizione. Tuttavia, è consigliabile proteggerla ulteriormente inserendola tra due involucri di cartoncino per pacchi, fissati con nastro adesivo.
  • Infine, procurati una busta per spedizioni con pluriball, facilmente reperibile in qualsiasi cartoleria, e inserisci l’involucro preparato all’interno.

Gradare le Carte Pokémon con PSA:

PSA (Professional Sport Authenticator) è un’organizzazione statunitense fondata nel 1999, specializzata nella valutazione di oggetti collezionabili come carte, autografi e biglietti.

Nel tempo, PSA è diventato il punto di riferimento per la valutazione delle carte Pokémon e, dal luglio 2021, offre servizi di valutazione in tutte le lingue e per ogni espansione.

Per sottoporre una carta alla valutazione di PSA, visita il loro sito ufficiale e clicca su Services. Nel menu che appare, seleziona Trading Card Grading.

PSA offre diversi livelli di servizio di valutazione, ognuno con tempi e costi specifici. È importante notare che sia i tempi di spedizione che i prezzi possono variare in base alla domanda.

  • Standard: Adatto per carte con un valore dichiarato inferiore a 499 dollari. Costo: 20 dollari per carta.
  • Economy: Costo di 50 dollari per carta. Adatto per carte con un valore fino a 499 dollari.
  • Regular: Costo di 100 dollari per carta. Adatto per carte con un valore fino a 999 dollari.
  • Express: Costo di 200 dollari per carta. Adatto per carte con un valore fino a 2499 dollari.
  • Super Express: Costo di 300 dollari per carta. Adatto per carte con un valore fino a 4999 dollari.
  • Servizi Premium: Per carte di valore eccezionale, con costi variabili.

Per iniziare la procedura di gradazione, crea un account su PSA. Una volta registrato, potrai iniziare la tua richiesta di valutazione seguendo le istruzioni fornite sul sito.

Durante la procedura, sarà necessario fornire dettagli sulla carta che si desidera valutare e selezionare il servizio di valutazione desiderato. Infine, si dovrà completare il pagamento e fornire dettagli sulla spedizione.

Conclusione della Procedura di Valutazione con PSA

1. Riepilogo e Conferma dell’Ordine:

  • Una volta inserite tutte le informazioni delle tue carte, potrai visualizzare un riepilogo dettagliato. Assicurati che tutto sia corretto.
  • Per procedere, fai clic sul pulsante I have Read the PSA Terms and Condition e, successivamente, sul tasto Next.

2. Istruzioni per la Spedizione:

  • La pagina successiva ti fornirà una guida dettagliata sui passi da seguire per spedire le tue carte in modo sicuro alla sede di PSA.
  • Fai clic sul tasto Print Label per stampare il codice a barre necessario da apporre sul pacco.
  • Nella sezione Shipping Options, troverai l’indirizzo esatto per la spedizione delle tue carte.

3. Documenti e Firma:

  • Clicca sul tasto Print Submission Forms per stampare due copie del riepilogo del tuo ordine.
  • È fondamentale firmare i documenti nelle aree indicate e inserire entrambe le copie all’interno del pacco prima della spedizione.

4. Monitoraggio della Spedizione:

  • Puoi tenere traccia del progresso della tua spedizione e della valutazione accedendo alla sezione Account sul sito di PSA.

5. Suggerimenti per la Spedizione:

  • Se non sei sicuro su come spedire le tue carte all’estero, ti suggerisco di consultare i miei tutorial. Troverai guide dettagliate su come spedire un pacco all’estero utilizzando servizi come Poste Italiane, UPS o SDA.

Ricorda sempre di seguire attentamente tutte le istruzioni e di proteggere adeguatamente le tue carte durante la spedizione per garantire che arrivino in condizioni ottimali alla sede di PSA.

Come gradare le carte Pokémon con BGS

BGS, acronimo di Beckett Grading Services, è un prestigioso ente di valutazione con sede negli Stati Uniti, noto per l’autenticazione di carte collezionabili, autografi e, grazie all’acquisizione della Comics Book Certification, anche di fumetti.

Metodo di Valutazione: BGS utilizza una scala decimale per la valutazione, con sotto-voti incrementali di 0,5. La valutazione complessiva della carta si basa sulla media dei voti ottenuti in quattro parametri: centratura, angoli, bordi e superficie della carta. È possibile scegliere se mostrare o meno questi parametri sull’etichetta del case attraverso il servizio No Sub-Grades. Una particolarità di BGS è che una carta può ottenere il voto massimo di 10 anche se uno dei quattro parametri ha un voto di 9,5. Le carte che ottengono un 10 in tutti i parametri ricevono l’ambita etichetta Black Label.

Servizi e Costi: I prezzi e i tempi di evasione possono variare in base alla domanda e al carico di lavoro dell’ente. Ecco una panoramica dei servizi offerti:

  • Economy: Costo di 20 dollari (circa 17 euro) per etichette No Sub-Grades e 35 dollari (circa 30 euro) con parametri mostrati. Tempi di evasione superiori agli 11 mesi.
  • Standard: Costo di 30 dollari (circa 25 euro) per etichette No Sub-Grades e 50 dollari (circa 42 euro) con i voti su ogni parametro. Valutazione in oltre 8 mesi.
  • Express: Costo di 100 dollari (circa 85 euro) per No Sub-Grades e 150 dollari (circa 127 euro) per etichette complete. Valutazione tra 30 e 45 giorni.
  • Premium: Ideale per carte di alto valore. Costo di 125 dollari (circa 105 euro) per No Sub-Grades e 250 dollari (circa 211 euro) per etichette complete. Evasione in 10-15 giorni lavorativi.

Come Inviare una Richiesta a BGS:

  1. Visita il sito ufficiale di BGS.
  2. Clicca sul pulsante Submission Form.
  3. Se non hai un account, clicca su Sign Up Now! e compila il modulo di registrazione.
  4. Inserisci un Username, indirizzo e-mail, Password e il tuo numero di cellulare. Cambia il prefisso telefonico selezionando l’Italia (+39) dal menu a tendina.
  5. Conferma la registrazione spuntando le caselle “Non sono un robot” e l’accettazione dei Termini e condizioni.
  6. Clicca su Sign me up! per completare la registrazione.

Una volta registrato, potrai procedere con la richiesta di valutazione seguendo le istruzioni fornite sul sito. Assicurati di leggere attentamente tutte le informazioni e di scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze.

Conferma della Registrazione:

  1. Dopo aver completato la registrazione, controlla la tua casella di posta elettronica e cerca l’e-mail di conferma da BGS.
  2. Clicca sul tasto presente nell’e-mail per confermare la tua registrazione.
  3. Torna sulla home page del sito BGS.

Inserimento dell’Indirizzo di Spedizione:

  1. Posiziona il puntatore del mouse in alto a destra, dove vedi il tuo Username, e clicca su MyAccount.
  2. Naviga al menu Contact.
  3. Clicca sul pulsante (+) accanto alla voce Current Address.
  4. Compila il modulo con i tuoi dati di spedizione: Nome, Cognome, Indirizzo, Comune, Codice Postale e Provincia (inserisci la Provincia nella casella State).
  5. Dal menu a tendina Country, seleziona Italy.
  6. Conferma e salva l’indirizzo cliccando su Create New Address.

Inoltro della Domanda di Valutazione:

  1. Torna alla pagina principale e clicca su Submission Form.
  2. Clicca su Click Here accanto alla scritta Online Submission Form.
  3. Se preferisci, puoi scaricare il modulo di richiesta in formato PDF cliccando su Download Submission Form (PDF). Altrimenti, puoi procedere con la compilazione online.

Compilazione della Richiesta Online:

  1. Nel sottomenu Submission Details, inserisci i dettagli della carta che desideri inviare.
  2. Dal menu a tendina Submission Type, seleziona il tipo di carta. Per le carte Pokémon, scegli Gaming.
  3. Nel menu Shipping Methods, seleziona il corriere con cui desideri ricevere la carta dopo la valutazione.
  4. Nel menu Services, scegli il servizio di valutazione desiderato tra le opzioni disponibili. Se non desideri vedere le valutazioni dettagliate dei singoli parametri sull’etichetta, ma solo la valutazione complessiva, cerca l’opzione No Sub-Grades.

Una volta completata la compilazione, segui le istruzioni sul sito per finalizzare e inviare la tua richiesta. Assicurati di leggere attentamente tutte le informazioni e di confermare ogni passaggio.

Valore Dichiarato della Carta:

  1. Nella casella Declared Value, inserisci il valore stimato della tua carta. Puoi basarti sulle medie dei prezzi di vendita su eBay per carte simili valutate da BGS.
  2. Lascia vuote le caselle Shipping Acc. No e Promotional Code.
  3. Clicca sul tasto rosso Submit.

Inserimento della Carta:

  1. Accedi al menu Find & Add Card.
  2. Dal menu a tendina Sport, seleziona Pokémon.
  3. Compila le caselle Set Name (nome dell’espansione) e Player Name (nome del Pokémon).
  4. Clicca su Submit per visualizzare un elenco di carte corrispondenti ai dettagli inseriti.
  5. Seleziona la tua carta dall’elenco. Se non è specificata la lingua, si intende la versione inglese.
  6. Clicca su Add Items per aggiungere la carta alla tua richiesta.

Dettagli di Pagamento:

  1. Clicca su Enter Payment Details.
  2. Nel menu a tendina Payment Type, scegli il tuo metodo di pagamento preferito: conto bancario o carta di credito.
  3. Compila tutti i campi relativi al metodo di pagamento scelto.
  4. Conferma il pagamento cliccando su Make Payment, assicurandoti di aver selezionato la casella Non sono un robot.
  5. Sul lato destro, sotto Order Summary, puoi vedere un riepilogo dei costi.

Conclusione:

  1. Dopo aver completato il pagamento, verrai reindirizzato a un file PDF di riepilogo che contiene l’indirizzo di spedizione per inviare la tua carta.
  2. Stampa il file PDF e inseriscilo nel pacco.
  3. Scegli il metodo di spedizione estera che preferisci. Puoi optare per corrieri come Poste Italiane, UPS o SDA.

Ricorda di proteggere adeguatamente la tua carta durante la spedizione per garantire che arrivi in condizioni ottimali. Considera l’uso di buste imbottite o scatole rigide per una protezione extra.

Come gradare le carte Pokémon con GRAAD

GRAAD è un’organizzazione italiana di valutazione fondata nel 2018. La sua missione è fornire ai collezionisti un sistema di valutazione oggettivo e scientifico, in contrasto con i metodi soggettivi spesso utilizzati. Offre tre tipi di servizi: digitale, standard e semplice autenticazione.

Tipi di Servizi:

  1. Standard: Valutazione in scala decimale. I costi e i tempi variano:
    • 15€ per 15 giorni
    • 18€ per 10 giorni
    • 22€ per 5 giorni
    • 30€ per 2 giorni
    • 40€ per valutazione in giornata.
  2. Digitale: Utilizza un software avanzato per una valutazione più dettagliata.
    • 50€ per 15 giorni
    • Prezzi fino a 125€ per una valutazione in un giorno.

Come Inviare una Carta per la Valutazione:

  1. Metodo Fisico: Puoi recarti in una cartoleria o fumetteria convenzionata con GRAAD. La consegna, il pagamento e la restituzione avvengono di persona.
  2. Metodo Online:
    • Vai alla pagina web di GRAAD (link non fornito).
    • Compila il modulo con i tuoi dati.
    • Seleziona la velocità del servizio desiderata.
    • Decidi se vuoi che GRAAD ritiri e restituisca la tua carta a domicilio. Se no, puoi spedire la carta all’indirizzo: Via Ruggero Leoncavallo n°15, 20131 — MILANO. Nota: Non usare la Posta Raccomandata.
    • Se stai spedendo carte di grande valore, considera l’opzione di assicurazione.
    • Nella sezione “Lista carte”, aggiungi le carte che desideri inviare per la valutazione.
    • Scegli il livello di servizio desiderato (Standard, Digitale o Autenticazione).
    • Seleziona una soglia di voto minima per l’incapsulamento.
    • Scegli la lingua del certificato (inglese o italiano).

Aggiunta della Carta:

  1. Nome della Carta: Nella casella dedicata, inserisci il nome della carta. Assicurati di includere dettagli come la lingua, il set e se la carta è olografica.
  2. Autenticazione Firma: Se la tua carta è autografata e desideri che l’autografo venga autenticato, seleziona l’opzione “Autenticazione firma”. Anche se non sei sicuro dei dettagli della tua carta, il team di GRAAD si occuperà di identificare correttamente la carta.

Dati di Spedizione:

  1. E-mail: Inserisci un indirizzo e-mail valido. Questo sarà utilizzato per inviarti aggiornamenti sullo stato della tua valutazione.
  2. Nome e Cognome: Assicurati di inserire il tuo nome completo.
  3. Indirizzo: Fornisci l’indirizzo completo, compresi numero civico, via, città e CAP.
  4. Numero di Telefono: Inserisci un numero di telefono valido. Potrebbe essere utilizzato per contattarti in caso di domande o problemi.

Metodo di Pagamento:

  1. PayPal: Se hai un account PayPal, puoi utilizzare questo metodo per un pagamento sicuro e veloce.
  2. Bonifico Bancario: Se preferisci, puoi effettuare un bonifico bancario. Assicurati di avere tutti i dettagli bancari necessari.
  3. Carta di Credito: Puoi inserire i dettagli della tua carta di credito per effettuare il pagamento.
  4. Pagamento in Contanti in Sede: Se ti trovi nelle vicinanze della sede di GRAAD, puoi scegliere di pagare direttamente in contanti.

Conferma dell’Ordine:

  1. Accettazione Termini: Prima di procedere, assicurati di leggere e accettare la Privacy Policy e le Condizioni di vendita.
  2. Conferma: Una volta inseriti tutti i dettagli, fai clic sul pulsante verde “Conferma ordine”.

Monitoraggio dell’Ordine:

Dopo aver inviato la tua richiesta, puoi monitorare lo stato della tua valutazione attraverso la sezione “Ordini” sul sito di GRAAD. Inoltre, riceverai aggiornamenti via e-mail all’indirizzo che hai fornito.

GRAAD offre un servizio di valutazione professionale e competitivo per i collezionisti italiani. Che tu scelga di portare le tue carte di persona o di spedirle, GRAAD ti fornirà una valutazione accurata e affidabile. Ricorda sempre di proteggere adeguatamente le tue carte durante la spedizione e di leggere attentamente tutte le istruzioni e le opzioni fornite sul sito web di GRAAD.

Quanto costa graduare una carta?

i costi possono variare ampiamente a seconda di diversi fattori, tra cui la compagnia di gradazione scelta, il tempo di elaborazione desiderato (standard, express, ecc.), e se sono richiesti servizi aggiuntivi come la capsula di protezione o l’assicurazione durante la spedizione.

In generale, i prezzi possono partire da circa 20-30 euro per una valutazione standard con tempi di attesa più lunghi, e possono aumentare notevolmente per servizi più rapidi o per carte di valore superiore che richiedono maggiore assicurazione. Alcune aziende offrono anche tariffe scontate per l’invio di lotti di carte.