Pokémon Anime 

L’anime dei Pokémon forse è uno dei più longevi di sempre e anche tra i più amati nel mondo! Scopriamo qualcosa in più sui Pokémon e la serie anime! 

L’anime dei Pokémon è tra i più longevi della storia degli anime giapponesi in quanto presenta all’attivo ben 750 episodi. 

Non solo è tra gli anime più longevi ma si presenta anche uno dei cartoni che ha dato via a un maggior numero di giochi e prodotti dedicati al manga e poi alla serie animata. Ad esempio, i videogiochi sono usciti un anno prima della serie animata, nello specifico erano stati creati i due giochi Pocket Monsters Verde&Rosso per il GameBoy. 


Proprio da questi giochi venne creato l’anime che poi riuscì a ottenere in pochissimo tempo, insieme anche ai successivi videogiochi per le diverse piattaforme di gioco, un successo praticamente planetario.  

Cartone animato Pokémon: il suo arrivo in Italia 

La storia iniziale della serie anime Pokémon la conosciamo un po’ tutti! Infatti, il suo enorme successo ha portato letteralmente alla ribalta i due protagonisti della serie il giovane Ash, il ragazzino di 10 anni proveniente dalla città di Pallet, che sognava di diventare uno dei più grandi maestri nel mondo del Pokémon e il suo fidato ed imprevedibile Pikachù (al quale verrà dedicato anche un film dei Pokèmon non animato, ma con attori in carne ed ossa! Naturalmente stiamo parlando di Detective Pikachù). 

In Italia la serie dei Pokémon è stata trasmessa per la prima volta a partire dal 7 gennaio del 2000 con titolo “Pokèmon Acchiappali Tutti” e comprendeva inizialmente 82 episodi che giungevano fino all’evento clou dell’anime ossia la conclusione della lega. 

In Italia, però la serie si concluse in anticipo ossia con il 55esimo episodio. Portando a trasmettere i 27 episodi della prima stagione insieme ai 36 episodi della seconda stagione, che invece racconta delle avventure di Ash, Misty e Brock che si recano sull’arcipelago delle Isole Orange come richiesto dal professor Oak. 

Pokèmon: arriva l’Advenced Generation 

Nel corso degli anni, nonostante i 750 episodi, la serie dei Pokemon è riuscita a raggiunge sempre ottimi ascolti, con una media che ha permesso all’anime di essere trasmesso così a lungo, soprattutto in Giappone. Secondo i giapponesi però, con gli episodi delle ultime stagioni è giunta una vera e propria rivoluzione della serie. Infatti, si parla dell’Advanced Generation, in quanto le avventure si svolgono in una nuova regione quella di Hoenn. 

Oltre al cambiamento della regione c’è anche una sostanziale differenza con le altre serie animate, ossia la mancanza di Misty. Il suo personaggio storico torna a gestire la palestra a Celestopoli per sostituire le due sorelle che erano partite per un viaggio lunghissimo. 

Il posto di quest’ultima viene preso dalla nuova allenatrice Vera. Questa giovane allenatrice non ama molto i Pokèmon, per questo motivo nella serie si vede che comincia il suo viaggio semplicemente per soddisfare il suo desiderio di vedere dei posti nuovi. 

Film dei Pokèmon e anime: correlazioni

I film dei Pokémon sono ambientati in un mondo immaginario e traggono ispirazione dalla serie animata, ma non sono sempre collegati tra di loro. Infatti, la maggior parte dei film animati è stata prodotta a partire dal 1998, con una uscita annuale, al fine di approfondire la storia. Tuttavia, i primi quattordici film dei Pokémon sono stati trasmessi principalmente in Giappone e negli Stati Uniti. In Italia, sono arrivati solo nell’aprile del 2012.